il Libro
Dai tessuti neo-tradizionali al fashion-system senegalese, dagli abiti del potere ai linguaggi dell'afro hairstyling, l'obiettivo del libro African Style è dare voce alla creatività stilistica africana. Il tessuto, gli accessori e la capigliatura sono messaggi traboccanti di contenuti. E tra le pieghe di un vestito si annidano il sacrosanto diritto alla bellezza e l'enorme potenziale creativo e artigiano dei popoli africani.
African Style è un'inedita guida con immagini, profili e interviste ai sedici più significativi creatori della moda africana contemporanea: dall'ivoriano Pathé O, il camiciaio di Nelson Mandela, a Marianne Fassler, da vent'anni madrina indiscussa della moda urbana sudafricana, a Mickael Kra, l'architetto africano del gioiello d'autore che in Namibia e Botswana produce originalissimi accessori di uova di struzzo.
Attraverso approfondite riflessioni su patrimonio etnico, contaminazione e modernità urbana, African Style suggerisce una nuova percezione dell'Africa, una visione più attuale, creativa, costruttiva e dignitosa del continente. La moda "made in Africa" riflette la passione divorante che gli africani hanno per il bello e getta una passerella tra passato e futuro coinvolgendo l'uomo e il suo immaginario nella produzione di personali e autentici linguaggi.
|