La tecnica di lavorazione del TIE & DYE
Dopo la tradizionale concia naturale, l’ammorbidimento e la battitura delle pelli, pratichiamo le legature rigorosamente a mano.
La pelle, ammorbidita come un tessuto, viene plissettata. Ne ricopriamo alcune parti con piccoli pezzi di plastica nera che cuciamo sulla pelle al fine di non far passare il colore su quelle zone.
I bagni di colore sono due:
il primo è il marrone, ricavato dall’argilla, e il secondo il nero ottenuto da un decotto di ferro arrugginito, limone e zenzero
La pelle conciata e stampata naturalmente è resistente e leggera. Per la manutenzione è sufficiente pulirla con una spugna umida e nutrirla con una crema nutriente neutra (per esempio la Nivea fluida).
La tecnica di lavorazione del SEKUBE SEKUBE
Ammorbidita la pelle come un tessuto (concia naturale, bagni e battitura), la arricciamo completamente a mano. Ne ricaviamo una sorta di grande rosa che poi dipingiamo come una tela.
Un bastoncino di legno ricoperto di tessuto di cotone viene intinto nei diversi colori e picchiettato sulla pelle. Il colore scende tra i rigagnoli inseguendo giochi grafici straordinari.
Successivamente le pelli vengono stese al sole per fissare il colore e infine confezionate.
La stampa sekube sekube dona ad ogni creazione l'effetto di una tela pittorica. Giochi floreali, inediti paesaggi naturali, colori straordinari che rendono ogni borsa un oggetto d'arte unico e irripetibile.
La pelle conciata e stampata naturalmente è resistente e leggera. Per la manutenzione è sufficiente pulirla con una spugna umida e nutrirla con una crema nutriente neutra.
|