la
seconda edizione italiana della Biennale di Fotografia Africana
La
seconda edizione di Made
in Africa Fotografia,
importante rassegna fotografica dedicata alla produzione artistica e documentaristica
del continente africano, presenta una panoramica ancora più ampia
della precedente. Sono 127 le opere esposte e 11 i fotografi provenienti
da ogni regione del continente.
La
mostra riserva, inoltre, un importante spazio alla fotografia storica
dello Zimbabwe con la collettiva dal titolo Thatha Camera, nonché
allapprofondimento della spiritualità dei Copti dEgitto
catturata con intensità nella personale del fotografo Nabil Boutros.
Made
in Africa Fotografia 2004 è un progetto artistico internazionale realizzato dall
Associazione
Culturale Afritudine in collaborazione con Provincia di
Milano/Assessorato alla Cultura e beni culturali e con il contributo di
TV5 (canale satellitare culturale francese del bouquet Sky) e di Keltouring
(operatore turistico culturale italiano). Si ringraziano, inoltre, Artoni
Trasporti e FUJI Films.
Dal 17 marzo al 25 aprile 2004 ai Musei di Porta Romana (Milano)
CATALOGO: Ed. Mazzotta pgg 85 a colori. Prezzo: EURO 20,00 + spese spedizione
CONTENUTI CATALOGO:
La fotografia come rappresentazione del tempo africano
Sezione Internazionale: opere e biografie di 10 fotografi africani
La memoria dlle townships di Bulawayo (Zimbabwe): immagini e presentazione
I Copti del Nilo: immagini e presentazione della personale del fotografo egiziano Nabil Boutros
Puoi richiedere il catalogo della mostra via mail ad AFRITUDINE
|